WOLF SPIRIT
MIXED MARTIAL ARTS
MIXED MARTIAL ARTS BRAZILIAN JIU JITSU GRAPPLING

PECORARO ANDREA
(PEQUINHO)
Head Coach of Mixed Martial Arts, Black Belt of Brazilian Jiu Jitsu - Grappling (under Roberto Atalla black belt 6° degree)
Nasce a Prato il 9 dicembre 1976, nel 1989 inizia la pratica delle arte marziali iscrivendosi al corso di Karate Shotokai fino al 1995 e saltuariamente al corso di Judo.
Atleta agonista dal 1990 partecipa e vince molte gare di livello regionale e nazionale.
Nel 1992-1993 ancora cintura blu si qualifica nelle cinture nere e 2 categorie sopra rispetto alla sua:
- 1° al campionato italiano interstile di kata e 2° nel kumite
- 1° al campionato italiano centro
- 1° al campionato italiano
Collaboratore istruttore nel corso bambini e adulti ma in conflitto con i nuovi criteri di graduazione rifiuta molte volte i passaggi di grado.
Dal 1990 al 1994 oltre al Karate entra a far parte del Hc Prato e poi dell' Ambra militando nel campionato italiano giovanile.
Dal 1993 al 1995 è responsabile del centro sportivo dell'istituto "Datini" creando come allenatore e giocatore una squadra di pallamano e a qualificarsi secondi al torneo.
Nel 1995 conclude le sue attività agonistiche per far parte, servizio di leva, prima del 84° Battaglione Venezia e poi del 8° Reggimento Pasubio partecipando nel 1996 alla missione anticrimine "Vespri Siciliani".
Dal 1997 al 1999 partecipa a vari corsi tra cui pugilato, lotta libera, muay thai, jeet kune do ma dopo infortuni è costretto ad abbandonare.
NEL 2007 INIZIA A PRATICARE LE MIXED MARTIAL ARTS E IL GRAPPLING ALLA DOGEATDOG ACADEMY GUIDATA DA MARCO SANTI.
NEL 2008 CON SOLI 6 MESI DI ALLENAMENTO PARTECIPA AL PRIMO EVENTO DI MMA TARGATO SLAM FIGHTING CHAMPIONSHIP.
tratto da Slam Fighting Championship
"Era il 6 Aprile del 2008 quando in un fatiscente palazzetto alle porte di Firenze prese vita il primo Slam Fighting Championship: l’edizione “Zero”. Erano gli albori delle MMA in Italia, una terra di nessuno su cui una serie di conquistatori si lanciarono: chi in cerca di ricchezza, chi di gloria, chi guidato da una sola passione per l’avventura. Slam FC fu il primo evento di questa disciplina a Firenze per poi diventare storicamente il primo evento italiano completamente dedicato alle MMA tutt’ora esistente ed in attività. Sarebbe dovuta essere una competizione light (a contatto leggero) a cui avrebbero dovuto partecipare solo atleti emergenti e dilettanti, invece parteciparono anche combattenti affermati e maestri da tutta Italia con anni ed anni di esperienza e fu una delle competizioni più feroci e cruente mai viste nella storia di Slam FC. Uno tabaccaio Don Giovanni di Prato e un Capoerista e Ballerino di Salvador di Bahia si sfidarono nel match più atteso, entusiasmante e selvaggio che si potesse immaginare, fu subito “cinema e delirio” e lo slogan di Slam FC divenne: “Questo è Slam! Questo è Spettacolo!”. Non so se fu veramente un grande spettacolo sportivo ma sicuramente fu uno spettacolo che non lasciò indifferente il pubblico e questo è quello che abbiamo sempre e soltanto voluto. Sulle mura della città a colpi di bomboletta spray fu solo Tatinho vs Pequinho, il Tabaccaio era un eroe cittadino e il Brasiliano il nemico pubblico numero 1, Slam FC era già leggenda ed aveva scritto la prima pagina della sua storia."
PARTECIPATA AD ALTRI EVENTI DI MMA (SLAM GP - SLAM LIGHT - CAMP. ITALIANO MMA - ecc.)
DAL 2010 ARBITRO UFFICIALE MMA FIGMMA E ARBITRO/GIUDICE UFFICIALE DI SLAM F.C.
NEL 2015 ENTRA A FAR PARTE DEL TEAM ISTRUTTORI SETTORE BRAZILIAN JIU JITSU, INSIEME AL M. MATTEO CALAMANDREI, ALLA DOGEATDOG ACADEMY A FIRENZE.
NEL 2018 APRE UN CORSO A PRATO "RIO GRAPPLING PRATO" FILIALE PRATO NORD.
NEL 2019 IL CORSO SI TRASFERISCE AL CENTRO PALAGYM IN VIA RENZO GORI, 15 A PRATO, DOVE TUTTO EBBE INIZIO.....
NEL 2022 APRE UN CORSO DI MMA dando vita al progetto:
WOLF SPIRIT MIXED MARTIAL ARTS
HA VISITATO MOLTE PRESTIGIOSE PALESTRE SIA IN ITALIA CHE ALL'ESTERO, HA AVUTO LA FORTUNA DI CONOSCERE MAESTRI E ATLETI DI LIVELLO INTERNAZIONALE E HA PARTECIPATO A MOLTI STAGE FORMATIVI:
MARCELO GARCIA JIU JITSU NEW YORK, BRAZIALIAN TOP TEAM ecc.
Marcelo Garcia, Eduardo "Jamelao" Conceicao, Fernando Tererè, Gianni Grippo, Sergio Malibu, Matheus Diniz, Paul Schreiner, Jonathan Satava, Gabriel Almeida, Ronaldo "Jacaré" Souza, Renato "Babalu" Sobral, Silver Fox ecc..
ATLETA AGONISTA (CAT. MASTER) IN ATTIVITA' DAL 2008 PARTECIPA A MOLTE GARE DI LIVELLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE DI BRAZILIAN JIU JITSU (GI - NO GI) E DI GRAPPLING
ECCO, FINO AD OGGI, I PRINCIPALI RISULTATI:
- 2013 1° COPPA ITALIA GRAPPLING (FIGMMA)
- 2013 3° CAMP. ITALIANO NO GI (FIGMMA)
- 2014 1° CAMP. ITALIANO BJJ (UIJJ)
- 2015 3° PISTOIA CHALLENGE (UIJJ)
(partecipa 3 categorie sotto la sua contro atleti 20 anni più giovani)
- 2015 1° EUROPEAN NO GI CHAMPIONSHIP IBJJF
- 2016 3° CAMP. ITALIANO (UIJJ)
- 2017 3° CAMP. ITALIANO (UIJJ)
- 2017 3° CAMP. ITALIANO NO GI (UIJJ)
- 2019 3° CAMP. ITALIANO (UIJJ)
- 2019 3° CAMP. ITALIANO NO GI (UIJJ)
- 2022 3° EUROPEAN CHAMPIONSHIP IBJJF